Ecco le risposte alle domande più frequenti per rendere questa festa, LA FESTA CHE AMA TUTTI!

È un evento in miniatura dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera con un unico grande Padiglione e due Beer Garden con decorazioni a tema, tavoli e panche per mangiare piatti tipici e bere buona birra, musica dal vivo in stile bavarese, grande Luna Park con circa 90 attrazioni.

Paulaner Oktoberfest a Torino! Dal 19 ottobre al 3 novembre, al Parco della Pellerina. Dal lunedì al Venerdì dalle ore 18,00 e il sabato e la domenica dalle ore 11,00.  

L'ingresso è gratuito, non ci sono biglietti da acquistare, anche nelle serate in cui c’è la musica live. Puoi accedere liberamente all’evento senza alcuna necessità di pagamento per goderti tutta la festa! 

Anche se l’ingresso è gratuito tutti i giorni, la prenotazione del tavolo è assolutamente consigliata, soprattutto nei weekend quando l’afflusso sarà maggiore. 
La prenotazione ti garantirà l’ accesso prioritario, “saltando la coda” a te e ai tuoi amici che potranno facilmente accodarsi alla tua prenotazione.

Il Paulaner Oktoberfest Torino durante la settimana dal lunedì al venerdì è aperto dalle ore 18,00 con il Beer Garden dove sarà possibile ordinare la birra Paulaner e gli incredibili panini della nostra panineria. L'apertura del Padiglione invece è alle ore 19,00.

Durante il weekend (sabato e domenica) l'apertura sia del Padiglione che del Beer Garden è previsto per le ore 12,00.

Il sabato e la domenica sono previste due fasce orarie, una diurna che consente di stare nel padiglione fino alle ore 15.00 e una serale. Alle ore 15.00 il personale ti inviterà a uscire per poter consentire di preparare la sala per la fascia serale che inizierà alle ore 19.00.In questo orario saranno però aperti birreria e panineria nel Beer Garden all'esterno del padiglione principale. 

Al Paulaner Oktoberfest Torino potrai organizzare pranzi e cene aziendali in un ambiente festoso e unico e assolutamente conviviale. Per prenotare pranzi e cene aziendali potrai scriverci una mail e verrai prontamente ricontattato per darti tutte le informazioni che ti occorrono.

Tutti coloro che hanno voglia di divertirsi, fare festa, cantare e ballare, mangiare bene e stare in compagnia. Il divertimento è garantito per tutti: dai più piccoli agli adulti.

Il Paulaner Oktoberfest Torino è una grande festa, un’ottima occasione per trascorrere allegri momenti con amici e familiari di tutte le età grazie all’ atmosfera festosa che si respirerà già dal primo istante in cui si varcherà la soglia di ingresso.  

Potrebbe essere anche una buona idea scegliere il giorno più adatto a seconda delle proprie esigenze famigliari, tenendo presente che i fine settimana saranno più frequentati da giovani e adulti.

Il Paulaner Oktoberfest Torino non è un posto dove ci si diverte solo bevendo. Proprio perchè è LA FESTA CHE AMA TUTTI, se qualcuno “esagera” verrà accompagnato fuori dalla nostra security… ancor prima di rendersi conto di aver esagerato. 

Al Paulaner Oktoberfest Torino la security sarà ovunque per garantire ordine e massima sicurezza.

Se hai un animale da compagnia ti consigliamo di lasciarlo a casa o affidarlo a qualcuno durante le tue ore di assenza. Questo perchè non sarebbe giusto obbligarlo a stare con te in un luogo così inadatto a lui, ci saranno migliaia di persone e musica troppo alta: confinarlo sotto ad un tavolo non sarebbe così appropriato.

Assolutamente no. L’ingresso al Paulaner Oktoberfest Torino è gratuito: non c’è nessun obbligo di consumazione. Paghi solo se decidi di mangiare servito al tavolo, goderti un panino in piedi o bere una birra. Altrimenti, puoi partecipare all’evento senza alcuna spesa.

Il Paulaner Oktoberfest Torino vuole accontentare un po’ tutti, nel limite delle possibilità che ha una cucina che servirà circa 3500 persone in una serata. 

I bambini potranno scegliere un menù appositamente pensato per loro, i celiaci avranno a disposizione alcuni piatti dal menù principale e così anche i vegetariani.

Certamente, potrai farlo se ci saranno tavoli liberi e disponibili al momento del tuo arrivo. Nell’attesa potrai approfittare dell’area allestita con una paninoteca con deliziosi hamburger e panini e l’ottima birra Paulaner.

Certamente, abbiamo predisposto un accesso per poter accedere all’evento.

Sì, l’accesso all’evento, quando possibile, permetterà a te e al tuo accompagnatore di saltare la coda. 

Questo significa che, se arrivi con un accompagnatore, puoi entrare prima degli altri ma solo se il padiglione non è chiuso per sovraffollamento, in quel caso dovrai aspettare anche tu.

Ricorda che solo a chi prenota è possibile garantire l’accesso prioritario.

Il prezzo di un litro di birra Paulaner servito nel caratteristico Maß è di 12euro

Per ricevere assistenza sulle tue prenotazioni contattaci all'indirizzo email
prenotazioni@oktoberfest.torino.it

Una volta seduti al tavolo sarà possibile ordinare, alle nostre kellerine, tutte le pietanze presenti sul nostro menù, pagandole sia in contanti che con sistemi di pagamento elettronico come Carta di credito, Bancomat e Satispay.

Sì, l’accesso all’evento, quando possibile, permetterà di saltare la coda a te e al tuo accompagnatore.

Questo significa che, se arrivi con un accompagnatore, puoi entrare prima degli altri ma solo se il padiglione non è chiuso per sovraffollamento, in quel caso dovrai aspettare anche tu.

Ricorda che solo a chi prenota è possibile garantire l’accesso prioritario.

Oltre i normali parcheggi in zona, per il periodo di svolgimento del Paulaner Oktoberfest Torino potete trovare parcheggio in prossimità dall'area dell'evento, lungo Corso Regina Margherita (direzione tangenziale nord) a 300 mt dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco.

parcheggio Paulaner Oktoberfest

Le prenotazioni si possono fare esclusivamente online sul nostro sito ufficiale https://prenota.oktoberfest.torino.it/ 
E' possibile prenotare per la giornata stessa fino alle ore 8,00 nel caso della fascia diurna e fino alle ore 12.00 per quella serale, questo per consentire la preparazione degli accrediti. Anche le aggregazioni seguono la stessa regola.