Per sedici giorni, il Parco della Pellerina si è trasformato in un autentico villaggio bavarese, riproducendo alla perfezione l'atmosfera festosa dell’Oktoberfest di Monaco. L'evento, organizzato da Partners Eventi con il patrocinio della Città di Torino e di Ascom Confcommercio Torino e provincia, è entrato nel cuore di cittadini e visitatori grazie al suo format vivace e profondamente autentico.

🍻 Tradizione e Gastronomia

Protagonista della festa è stata naturalmente la birra Paulaner, affiancata da un'offerta gastronomica di alta qualità. Tra i piatti più amati, si riconferma in testa alle preferenze il tradizionale stinco di maiale, seguito dalla schnitzel viennese e dal gulasch. Molto richiesti anche i bretzel caldi e i dolci bavaresi.

❤️ “La festa che ama tutti”: Impegno Sociale e Comunità

Il Paulaner Oktoberfest Torino è molto più di un semplice evento gastronomico; è un progetto che unisce intrattenimento e impatto sociale nel segno dello slogan “la festa che ama tutti”.

Un aspetto fondamentale è stato l'impegno sociale: grazie alle serate solidali a favore di UGI Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini e della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Candiolo, sono stati raccolti 750 euro, importo che l'Organizzazione ha raddoppiato, devolvendo complessivamente 1.500 euro a favore delle due associazioni.

Come spiega l’organizzatore Carlo Pallavicini: «Il Paulaner Oktoberfest Torino è più di un evento: è un patto culturale e sociale con la città... La crescita del pubblico è un segnale forte, ma per noi contano anche i sorrisi, le collaborazioni nate, il senso di comunità che si respira nel padiglione».

Arrivederci al 2026! L'Organizzazione è già al lavoro per rendere il Paulaner Oktoberfest Torino un appuntamento fisso e di qualità per il prossimo autunno.

Parlano di noi